
- Questo evento è passato.
Seminari di Arti Classiche del Dao con Jean Luc Saby: Feng Shui del corpo e Ba Duan Jin
24 Febbraio 2024 - 10:00/18:00

Acqua e vento, un bagno atmosferico che respiriamo in permanenza.
Il corpo è la casa della coscienza
Una casa fatta di porte e finestre
Una casa che deve essere nutrita
Una casa che ha bisogno di essere pulita
Il corpo non vive senza basi solide, senza le sue vie di circolazione, senza i suoi spazi vitali, senza accogliere la luce…
Feng Shui del corpo parla della pratica di Qi Gong sul sentiero del cambiamento…
… Dao con l’unico scopo di espandere la coscienza nella propria casa.
Un corpo sano sa come posizionarsi correttamente nello spazio e nel tempo, e la pratica del BA DUAN JIN (8 pezzi di Broccato) è una strategia ideale per rivelare la perfezione di FENG SHUI del corpo.
Il nostro scopo è di affinare sempre di più la nostra conoscenza, il nostro sguardo, il nostro rispetto di noi stessi.
Il seminario si articola in due giornate:
- Feng Shui del corpo e Ba Duan Jin (a Modena)
- La festa della Grande Nutrizione (a Bologna).
È possibile partecipare a entrambe le giornate o anche a una sola.
Jean Luc Saby sarà inoltre a disposizione per consultazioni private di Feng Shui.
Orari: 10.00-13.00 e 15.00-18.00
Costo: È possibile partecipare a una sola giornata al costo di 65 euro. Per chi partecipa all’intero seminario: 110 €
Per gli Insegnanti Sanyiquan e gli Istruttori Taoyinitalia: un giorno 60 €, due giorni 100 €.
L’insegnante Jean Luc Saby
Professore di educazione fisica. Insegna dal 1993 la pratica delle arti classiche e cavalleresche del Tao. All’inizio degli anni 80 comincia a praticare la meditazione ZEN della scuola Soto, dopodiché intraprende un viaggio in India, Nepal e Tibet (1986). Al suo ritorno, incontra Georges Charles (1989) della scuola San Yi Quan poi Claudy Jeanmougin (1991) della scuola Yang Jia Mi Chuan Tai Ji Quan. Guidato dai suoi due
insegnanti, si dedica dapprima agli studi e poi all’insegnamento presso la scuola francese di Tai Ji Quan di Angers. Nel 2000 e nel 2001, effettua due viaggi in Cina. Nel 2007, ottiene da G. Charles e da C. Jeanmougin l’autorizzazione a fondare la scuola Wang Yang Ming Long Xue.
Oggi, sviluppa le sue attività nel sud ovest della Francia alla “Scuola di Piquepoul”, dedicandosi costantemente all’approfondimento delle sue conoscenze della pratica delle Arti Classiche e Cavalleresche del Tao.
Jean Luc Saby è disponibile per consultazioni Feng shui – Info MarcoM 3488231924